Un brand per il territorio: Spoleto
Nello sviluppo del marchio/logo mi sono indirizzato su un’immagine rotonda, morbida e colorata rispecchiando così un po’ le caratteristiche di Spoleto e della Regione di appartenenza: al centro dell’Italia, rosoni sulla facciata del duomo, Regione più verde d’Italia, Tartufo Nero Pregiato di Norcia e Spoleto.
- Rosone del Duomo: cultura, notorietà della facciata del duomo richiamata dai colori tenui delle pietre locali
- Margherita: benessere, rappresentazione di freschezza e natura evocati dai toni di verde e giallo
- Tartufo Nero: enogastronomia, tipicità e sapori di una terra fertile e generosa racchiuso nelle nuance di caldi marroni.
Un approccio moderno, divertente e metaforico in grado di attrarre l’attenzione e di creare atteggiamento positivo verso le proposte turistiche di Spoleto.

Un marchio e tre varianti.
Ho progettato il marchio base che racchiude in sé ed esalta tre cromatismi diversi (uno per ogni linea di prodotto) che vengono poi ripresi negli utilizzi specifici.
- Il marchio base viene utilizzato in tutte le comunicazioni generali accompagnato dal logo Spoleto e dal payoff Vivere Mondi Unici
- I tre marchi con cromatismi diversi vengono utilizzati nelle comunicazioni tematiche evidenziando così le specificità:
- Spoleto - Cultura: i colori delle pietre grigio e rosa
- Spoleto - Benessere: i colori della natura verde e giallo
- Spoleto - Enogastronomia: i colori della terra rosso e marrone





